I soci fondatori, Walter Vescovini e Massimo Pedrelli, iniziano la loro attività come programmatori free lance.
Tra i primi clienti figura subito una società di distribuzione del GPL e prodotti petroliferi.
Viene acquistato il primo elaboratore a dischi mobili per lo sviluppo di software per conto terzi
Viene costituita la AEV s.a.s. per la programmazione e la riparazione degli elaboratori elettronici e si consolida la struttura del centro elaborazione dati per conto terzi che consolida le esperienze nel ramo amministrativo e fiscale.
Anno di nascita di Informatica Valdinievole per la commercializzazione di elaboratori elettronici e loro programmi applicativi.
Si avvia la progettazione per la realizzazione di un nuovo gestionale “SIV_ 4gl” basato sul data base relazionale Progress e sul suo innovativo linguaggio di quarta generazione importato dagli Stati Uniti.
Entra in società Franco Martini con un particolare know how sul settore della commercializzazione del GPL e dei prodotti petroliferi.
Si focalizza la vocazione dell’azienda verso tale settore.
Presso il cliente storico Toscogas s.p.a. partecipazione societaria in Icos srl – Distributore prodotti informatici a valore aggiunto fino al 1998
Società Italiana Gas Liquidi
Scelta di campo per il Settore del GPL
Impatto con l’anno 2000 e la successiva introduzione dell’Euro.
Consolidamento del parco clienti.
Incontro con gli utenti
Incontro con gli utenti.
Partecipazione societaria in Soft Machine creata per lo sviluppo di piattaforme informatiche innovative.
Incontro con gli utenti di SIV 4gl.
Presentazione della nuova piattaforma grafica.
investimenti di ricerca e sviluppo
Incorporazione ramo d’azienda da AEV di Martini Franco & C. s.a.s.
Incontro con gli utenti.
Veicolazione e archiviazione elettronica.
La piattaforma SIVneXt si affianca alla ormai collaudata piattaforma di SIV 4gl raccogliendone l’esperienza ma rinnovandola tecnologicamente.
Punto di riferimento per le Aziende del settore